I muscoli pellicciai del gatto

Quel brivido sulla schiena..

8/22/20252 min leggere

Ti sei mai chiesto perché il tuo gatto, ogni tanto, fa “scattare” la pelle sulla schiena, come se qualcosa lo avesse punto… ma non c’è nulla?

Quel piccolo tremolio è provocato dai muscoli pellicciai, muscoli sottili ma molto sensibili che si trovano appena sotto la pelle. Sono responsabili di quei movimenti rapidi con cui il gatto prova a liberarsi da fastidi minimi: un filo d’aria, un’insetto, o anche… una carezza troppo insistente!

Ma questi muscoli non servono solo a “scacciare il solletico”: possono dirci moltissimo su come sta il nostro gatto.

Se noti che la pelle del tuo micio scatta spesso nello stesso punto, o che reagisce con fastidio anche solo a sfiorarlo, fai attenzione:

Potrebbe avere un’irritazione cutanea, un dolore muscolare o articolare, oppure…

Potrebbe trattarsi della sindrome da iperestesia felina, una condizione ancora poco conosciuta, in cui il gatto sembra “ipersensibile” sulla schiena:

  • scatta o si agita all’improvviso

  • guarda insistentemente la coda

  • corre all’impazzata senza motivo

  • si lecca ossessivamente in una zona

  • emette vocalizzi inusuali

A volte può sembrare che “vada in tilt”, come se qualcosa lo tormentasse. È un disturbo che può essere legato a cause neurologiche, stress, o dolore cronico, e che va valutato con attenzione.

Se noti questi segnali, rivolgiti al tuo veterinario. E se hai dubbi, puoi sempre parlarne con un PetSitter esperto: noi de I Gatti di Monza ci confrontiamo ogni giorno con i segnali più sottili dei mici che seguiamo.

Il tuo gatto ha un punto “che scatta” sempre? Oppure ha mai avuto episodi di iperestesia? Raccontacelo nei commenti!

Hai mai visto la pelle del tuo gatto “scattare” all’improvviso, come se qualcosa l’avesse sfiorato?

Quel piccolo tremolio non è un capriccio: è il lavoro dei muscoli pellicciai, sottilissimi muscoli sotto la pelle che si attivano quando il gatto avverte un fastidio, un solletico… o un’energia che non gradisce.

Sono un riflesso del suo stato d’animo, ma anche della sua salute. Se il tuo gatto reagisce sempre nello stesso punto, si lecca in modo ossessivo o scatta senza motivo, potrebbe esserci un’irritazione, dolore o – in casi più rari – una condizione chiamata iperestesia felina.

L’iperestesia è una sindrome neurologica che rende il gatto ipersensibile, soprattutto sulla schiena. A volte sembra che si agiti “per nulla”, ma in realtà sta vivendo un disagio che merita attenzione.

Osservare questi piccoli segnali può fare la differenza. Noi PetSitter de I Gatti di Monza li conosciamo bene: ogni giorno leggiamo il linguaggio silenzioso dei mici che ci vengono affidati.

Anche il tuo gatto ha un punto “che scatta” sempre? Raccontacelo nei commenti!