Cat Sitter In Agosto
Uno spunto di riflessione per professionisti e umani di casa
8/27/20252 min leggere


Agosto, per chi fa questo mestiere è un mese intenso. E quest’anno più che mai ci troviamo di fronte a una mole di richieste… last minute.
Messaggi a 5 giorni dalla partenza, a volte il giorno prima. Tutto pieno, purtroppo, qui e altrove.
Ma perché così tanti arrivano all’ultimo senza una soluzione?
Forse non è solo disorganizzazione.
Forse non è vero che “se ne fregano del gatto”, come qualcuno scrive
Forse si sono affidati a chi, solo dopo, si è rivelato la persona sbagliato, e hanno creduto che “il vicino” o “la cugina” bastassero.
Forse non sanno nemmeno bene cosa faccia un vero cat sitter perché negli anni non si è riuscito a comunicare con efficacia che questo è un vero lavoro ; e nei periodi di picco va prenotato con la stessa premura di un hotel o di un treno affrontando anche il “trauma emotivo” del distacco , che porta a rimandare la scelta fino all’ultimo .
La verità è che il nostro è un settore ancora acerbo e poco strutturato.
Non esiste una figura professionale riconosciuta , un marketplace di riferimento, un quadro normativo rispettato.
Molti lavorano in nero, ben pochi hanno la partita Iva, quasi nessuno investe nella propria comunicazione o in formazione professionale a 360 gradi…. che è una cosa un po’ diversa dal “Corso MicioMiao”.
E allora capita che i clienti non sappiano a chi rivolgersi.
Che prenotino “chi capita”… e poi vengano abbandonati.
Capita che certi “sitter” a tempo accettino tutto quel che arriva per agosto, e poi cancellino via via le richieste più scomode.
Comprensibile anche questo quando non c’è una reputazione da difendere, quando è un lavoretto di ripiego.
Vogliamo solo dire: capiamo la vostra difficoltà perché è il riflesso di alcune delle nostre.
Ma se oggi siete nel panico, vi invitiamo a riflettere.
Prenotare per tempo, affidarsi a chi lavora seriamente, significa mettere al sicuro il vostro gatto e la serenità delle vostre partenze.
Il corretto prezzo di mercato per un servizio professionale non è un ostacolo da aggirare e va messo in preventivo come le altre spese ; senza una retribuzione equa non si può ottenere in cambio un lavoro ben fatto.
Esattamente come nei vostri settori lavorativi, oh yes ! .
E a chi fa questo lavoro, diciamo: serve più serietà.
Serve dire no, se non ce la si fa.
Serve smettere di improvvisare.
Serve comunicare valore, darsi delle regole, rispettarle per ottenere rispetto.
Perché la fiducia è un bene fragile. E quando si rompe, si rompe per tutti.
Questo post non è uno sfogo.
È un invito alla consapevolezza.
Per chi ama i gatti e per chi li accudisce.
Perché solo insieme possiamo far crescere un settore che ne ha davvero bisogno.